Disturbi di apprendimento
La soluzione per affrontare i disturbi di apprendimento vicino a Thiene
Disturbi di apprendimento: definizione
I disturbi specifici dell’apprendimento, conosciuti come DSA, comprendono la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia. La legge n.170/2010 riconosce i DSA e il diritto allo studio degli alunni, a partire dalla scuola materna fino all’Università.
Disturbi di apprendimento: diagnosi precoce
I DSA si riscontrano nel 2,5-3% circa dei bambini in età scolare: la diagnosi si esegue a partire dalla seconda elementare e si completa dalla terza in poi. I DSA hanno un’origine neurobiologica: gli studi convalidano l’ipotesi di una base genetica. Quando i genitori e gli insegnanti si accorgono che il bambino ha difficoltà nella lettura e nella scrittura di lettere e numeri, deve intervenire lo specialista attraverso l’analisi, la definizione e il trattamento del problema.
Disturbi di apprendimento: conoscere e capire
Gli alunni con DSA possono presentare scarsa autostima, scoraggiamento e rifiuto dell’apprendimento. L’atteggiamento di fronte al compito e agli apprendimenti viene spesso scambiato, da genitori e insegnanti, come pigrizia e irrequietezza, quando invece è una manifestazione di un disturbo dell’apprendimento non individuato. Vicino a Thiene la Dott.ssa Francesca Sbalchiero, professionista specializzata, si dedica ai bambini con DSA ed esegue trattamenti terapeutici personalizzati.